Diciamo no all'aspartame in alimenti e bevande!
- Additives
Che si tratti di bibite, dessert, chewing gum o yogurt, l’aspartame è un additivo ampiamente utilizzato. Recentemente, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) dell’OMS ha classificato questo additivo come “possibile cancerogeno”, alimentando ulteriori preoccupazioni su un ingrediente già oggetto di numerosi studi scientifici indipendenti, che lo collegano anche a malattie cardiovascolari e al diabete di tipo 2. Nel frattempo, alcuni studi scientifici hanno sollevato interrogativi sui suoi benefici a lungo termine nel controllo del peso. Di fronte a queste evidenze, chiediamo che la Commissione Europea e gli Stati Membri intervengano: vi invitiamo dunque a scrivere alla Presidente della Commissione Europea e ai Ministri competenti per chiedere il divieto dell’aspartame!
Diciamo no all'aspartame in alimenti e bevande!
- Additives
Che si tratti di bibite, dessert, chewing gum o yogurt, l’aspartame è un additivo ampiamente utilizzato. Recentemente, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) dell’OMS ha classificato questo additivo come “possibile cancerogeno”, alimentando ulteriori preoccupazioni su un ingrediente già oggetto di numerosi studi scientifici indipendenti, che lo collegano anche a malattie cardiovascolari e al diabete di tipo 2. Nel frattempo, alcuni studi scientifici hanno sollevato interrogativi sui suoi benefici a lungo termine nel controllo del peso. Di fronte a queste evidenze, chiediamo che la Commissione Europea e gli Stati Membri intervengano: vi invitiamo dunque a scrivere alla Presidente della Commissione Europea e ai Ministri competenti per chiedere il divieto dell’aspartame!
Domande frequenti
Un'azione congiunta di:
foodwatch ha avviato la petizione il 04.02.2025.